Nonostante il mondo dei conti deposito 
online sia letteralmente esploso da qualche anno a questa parte, la 
banca online della Carige sembra essere quella che più di tutte è 
riuscita ad attirare l’attenzione dei risparmiatori italiani grazie ad 
un’offerta che continua a trovare grandi consensi.
In questa nostra analisi della banca 
Carige online proveremo dunque a spiegarvi le nostre opinioni a 
proposito del suo conto deposito di punta, quel ContoConto.it che sembra esser riuscito a far guadagnare una grandissima popolarità all’istituto di credito tra i risparmiatori medi italiani.
1. Banca Carige On Line: Introduzione
L’istituto della Carige – ovvero la 
Cassa di Risparmio di Genova e Imperia – è stata fondata nel lontano 
1483 a Genova e si fregia di essere la più antica banca mai istituita 
nella regione Liguria.
Chi apre un conto con la Carige ha a 
disposizione una rete di 1.100 tra filiali e punti vendita disseminati 
su tutto il territorio italiano come rappresentanza di un gruppo che 
conta (ad oggi) circa 6.000 dipendenti.
2. Gruppo Carige Online: i Servizi Family
Senza dubbio fiore all’occhiello della 
rinnovata versione online della banca Carige, i servizi Family di Carige
 on line offrono ai clienti della banca la possibilità di sfruttare al 
meglio la comodità dell’Internet banking effettuando dunque tutte le 
operazioni più importanti dallo schermo del proprio computer.
Utilizzando i servizi online di Carige è
 possibile accedere al proprio conto corrente ed al proprio portafoglio 
di titoli in estrema semplicità e sicurezza, visto che tutte le 
operazioni sono controllate attraverso uno speciale servizio gratuito di
 SMS ed una password usa e getta per ciascuna sessione.
Una volta effettuato l’accesso nel 
sistema online di banca Carige, i correntisti possono completare tutte 
le normali operazioni che tradizionalmente si effettuavano nelle filiali
 come il pagamento di bonifici, giroconti e di tutte le bollette o tasse
 dovute.
Cliccando su una delle voci presenti nel
 menu è anche possibile ricaricare il proprio cellulare con pochi click 
ed una procedura molto più veloce rispetto a quella proposta dagli 
operatori di telefonia all’interno dei loro siti.
3. ContoConto.it di Carige On Line
Come annunciato nella nostra 
introduzione, il ContoConto.it di Carige on line è uno dei migliori 
conti deposito al momento disponibili in Italia, visto che offre tassi e
 condizioni che davvero gli consentono di non temere la concorrenza.
Il tasso base di Conto Conto è dello 
0.25% (da calcolarsi al lordo delle imposte di legge); è importante 
sottolineare come il tasso sia corrisposto su base annua e come gli 
interessi maturati nel corso dei 12 mesi vengano accreditati sul conto 
il 31 di dicembre di ogni anno.
Tra le comodità di Conto Conto di Carige c’è senza dubbio quella di essere un conto gestibile interamente on line (pensate: c’è anche un’app dedicata per usarlo direttamente da smartphone!) e quella di non essere vincolato - il che significa che si può sempre disporre in qualsiasi momento del capitale “congelato” al suo interno.
Chi volesse far fruttare il proprio denaro più dello 0.25% su base annua lo può comunque fare vincolando
 il proprio conto (si può scegliere tra vincoli a 150, 300, 450 , 600 
giorni) e facendo arrivare il tasso d’interesse fino ad un massimo di 4.50%.
L’unica vera controindicazione
 di ContoConto.it è quella di avere un requisito d’ingresso un po’più 
alto rispetto a quello proposto da altri conti online non di Carige. Per
 accedere alle sue funzioni, infatti, i correntisti devono avere la 
possibilità di depositare almeno una cifra minima pari a 5.000€.
Nota: Le imposte di bollo sul conto vengono pagate dalla banca e non sono prelevate dal conto dei correntisti di Carige Online